Programma 2017-2018
Programma Stagione Concertistica 2017 – 2018
ANTEPRIMA
Domenica 1 Ottobre – Circolo di Lettura
Concerto Vincitore 50° Concorso Internazionale di Chitarra “MICHELE PITTALUGA”

metformin hydrochloride prolonged release tablets 1000 mg Xinglongshan Giovedì 19 ottobre 2017 ore 21.15
SERATA INAUGURALE
Orchestra Sinfonica di San Remo – Andrea Bacchetti – Pianoforte
Musiche di Beethoven – Mozart
Ritroviamo Andrea Bacchetti, beniamino del nostro pubblico e l’Orchestra di Sanremo per il Concerto n.2 di Beethoven e la celebre Sinfonia in Sol minore K 550 di Mozart.
paxlovid pfizer order Queanbeyan Venerdì 3 novembre 2017 ore 21.15
MARTINA FILJAK : Magie del Pianoforte
Musiche di Haydn, Bach-Busoni, Liszt-Donizetti
Dalle lunari Variazioni di Haydn, alla Toccata e Fuga in re minore di Bach-Busoni, alle Fantasie di Liszt su opere di Donizetti: un vario e generoso programma per questa pianista di fama internazionale, per la prima volta fra noi.
FUORI ABBONAMENTO– IN COLLABORAZIONE con FONDAZIONE “PIEMONTE DAL VIVO”:
can i buy paxlovid privately Venerdì 15 dicembre 2017 ore 21.15
VIVA ESPANA
Ukranian Radio Symphony Orchestra – direttore Volodymiyr Sheiko/ Stefan Milenkovich violino
Musiche di Rimskji-Korsakov, Granados, De Sarasate, Glinka
Il Capriccio Spagnolo di Rimskji-Korsakov apre una serata dedicata a grandi musiche di area iberica, fra cui la Carmen- Fantasy di De Sarasate, e riporta sul palco del Civico Stefan Milenkovich, già enfant prodige ed ora prodigioso artista del violino.
paxlovid cost at pharmacy Domenica 11 febbraio 2018 ore 17.00
https://objectifjeux.net/93136-paxlovid-prescription-teladoc-65531/ Omaggio a Gershwin
Monferrato Classic Orchestra – Sabrina Lanzi Pianoforte
“La Rhapsody in blue” compare spesso nei programmi, più raro è il “Concerto in Fa”. Per entrambi, la formidabile Sabrina Lanzi, già protagonista a Tortona in cinque episodi, del “Progetto Rachmaninof”.
can you buy paxlovid over the counter Venerdì 23 febbraio 2018 ore 21.15
NICOLETTA FILELLA , Voce , Pianoforte e sestetto
Tuba, Back Vocals, Batteria- Percussioni, Contrabbasso, Saxofono e Violino.
Un’artista tortonese ci presenta la sua creatività vocale e strumentale con musicisti di talento.
Venerdì 23 marzo 2018 ore 21.15
TRIO SMETANA – Archi e Pianoforte
Musiche di Haydn, Mendelsshon, Smetana
Tre esempi dell’arte del Trio, nobile formazione cameristica: il tardo ‘700 di Haydn( Trio “All’ongarese)”, la vibrante creatività di Mendelssohn, per concludere con l’intenso Trio di Smetana, più noto per la “Sposa venduta” e la “Moldava”.
Aprile 2018 – DATA DA STABILIRSI
Serata lirica a più voci in onore del baritono FILIPPO POLINELLI
che riunirà a Tortona giovani promesse del canto operistico.
Polinelli , partito da Tortona per approdare ai massimi teatri del mondo, dopo lo studio all’Accademia della Scala, sarà il centro di un evento di “belcanto”, con le storie e le voci di chi oggi affronta la vita dell’ Opera.
IN COLLABORAZIONE CON PEROSI 2017
Tortona Città della Musica

Domenica 28 gennaio 2018 – ore 21
Trio Perosi
Chiesa di San Giacomo
Musiche di Lorenzo Perosi (ingresso libero)
Domenica 22 Aprile 2018 – ore 21
Stefano Zanchetta – Violino
luogo da destinarsi
Musiche di Perosi e di altri autori del periodo (ingresso libero)